La risoluzione delle immagini deve essere di 300 Dpi, se superiore non è un problema.
I file possono essere in formato PDF, EPS, Ai, in genere in formato Vettoriale è meglio. I file grafici delle etichette posso avere anche altri formati, JPEG alta risoluzione, PSD... in tal caso è meglio sentirsi preventivamente.
È preferibile impostare il metodo colore CMYK.
Meglio convertire tutti i fonts in tracciati vettoriali, onde evitare la non interpretabilità di alcuni fonts da parte nostra.
Le immagini esterne inserite nella grafica devono essere incorporate nel documento del file grafico dell'etichetta al suo salvataggio.